
Save the date
Giornate del Legno Svizzero 2025
Nell'autunno del 2025, il Label Legno Svizzero organizza un evento nazionale: le Giornate del Legno Svizzero 2025 (GLS25).
Venerdì 12 e sabato 13 settembre 2025, dalle ore 9.00 alle ore 16.00, le aziende della filiera del legno apriranno le loro porte e mostreranno ciò che il legno è in grado di fare. Almeno 3 aziende di diversi settori della filiera del legno formeranno un «cluster» e organizzeranno un evento comune. Queste giornate vengono pubblicizzate a livello nazionale con una campagna di PR su larga scala. Le aziende ricevono supporto e linee guida per la preparazione, l'organizzazione e la realizzazione da parte di Marketing Legno Svizzero, dei gruppi di lavoro regionali di Lignum e delle associazioni.
Su questa pagina troverete tutte le informazioni relative alle Giornate del Legno Svizzero 2025, che saranno aggiornate regolarmente.
Registrazione
È scaduto il termine ordinario di registrazione per le Giornate del Legno Svizzero. Si sono registrate più di 100 aziende. Grazie!
Il passo successivo è l'organizzazione di workshop per i cluster a gennaio e febbraio 2025. Potete trovare informazioni in merito nel documento «GLS25 Informazioni aziende 11-24».
Se avete domande sulle Giornate del Legno Svizzero, contattate uno dei contatti dell'associazione (vedi sotto).
L'iscrizione alle Giornate Svizzere del Legno è ancora possibile, contattando christoph.spinnler@lignum.ch
Persone di contatto delle associazioni
Avete domande? Qui troverete il referente della vostra associazione.
Le domande di carattere generale possono essere rivolte a Marketing Legno Svizzero.
BoscoSvizzero – Benno Schmid
Holzbau Schweiz – Martin Meier
Industria del legno svizzera – Michael Gautschi
Cedotec/Lignum Svizzera occidentale – Sébastien Droz
Marketing Legno Svizzero/ Lignum – Christoph Spinnler
Documenti
-
pdf
GLS25 informazioni aziende 11-24
-
docx
Modello di lettera per le scuole
-
pdf
Materiale didattico per le scuole (tedesco)
-
pdf
GLS25 - Informazioni per le aziende 03-24
-
pdf
Slide aggiuntive per i gruppi di lavoro regionali
-
pdf
Checklist per i gruppi (cluster)
-
pdf
Esempi di attività nei gruppi («cluster»)